side-area-logo
Geolier_foto-di-Gaetano-De-Angelis-1140x694
Geolier

GEOLIER è senza dubbio uno dei fenomeni musicali più importanti che l’Italia abbia visto e vissuto negli ultimi anni. Forte delle sue radici e sempre teso a superare qualsiasi limite geografico e musicale, in pochi anni è riuscito a diventare punto di riferimento per l’urban italiano, nonché nome tra i più richiesti da tutta la scena, collezionando, in così poco tempo, importanti certificazioni: 53 dischi di platino, 23 dischi d’oro e oltre 1.4 miliardi di streaming audio/video.

Nato e cresciuto a Secondigliano, il dialetto partenopeo è il marchio di fabbrica di Geolier. Il suo nome d’arte deriva dal francese e tradotto significa “secondino”, ossia colui che è nato e vissuto a Secondigliano.

Il singolo d’esordio “P Secondigliano” è uno spezzato sulla vita dei ragazzi nel noto rione. Il brano macina numeri importantissimi e lancia la carriera del giovane artista appena diciottenne. Dopo i singoli “Queen”, “Mexico” e “E Guagliun” con Peppe Soks (i quali confermano le enormi potenzialità di Geolier), viene rilasciato nel 2019 con Universal Music Italia il primo album dal titolo “EMANUELE” (doppio platino). Plurime tracce dell’album conquistano la certificazione di disco d’oro (“Vogl Sul A te”, “Na Catena” feat. Roshelle, “Senz e me”, “Yacht” feat. Luchè, “Como Te” feat. Emis Killa), mentre “Narcos” riceve la certificazione di disco di platino.

Se il 2019 ha consacrato l’artista partenopeo all’interno della scena urban, i numeri raggiunti nel 2020 continuano a stupire. Partecipa al singolo “Fuego” (disco d’oro) con Neves17 e Lele Blade. È featuring nel brano “Nena” (disco di platino) di BoroBoro e prodotto da Andry The Hitmaker. Nell’estate viene rilasciata “M Manc” con Shablo e Sfera Ebbasta, che conquista le classifiche, conta oggi oltre 100 milioni di streaming su Spotify ed è stata certificata quattro volte disco di platino.

Dopo questi numeri incredibili, nell’agosto 2020 viene pubblicata la repack del suo primo album “EMANUELE (MARCHIO REGISTRATO)”, contenente il singolo “CAPO” (disco di platino), “Narcos” feat. Lazza e “Moncler” (oro). Collabora con Anna Tatangelo al singolo “Guapo” e con Gigi D’Alessio in “Buongiorno”.

Nel 2021 collabora con MACE in “Top Boy” (oro), Marracash e DJ TY1 nel brano “Fantasmi” (oro), in “RAP TUTORIAL” per RedBull 64 bars, in “Nisciun” (platino) di Rocco Hunt, in “NO CAP” (platino) con Emis Killa e Jake La Furia, in “Blitz!” (oro) con Guè.

Nel 2022 collabora in svariati brani, preparandosi il terreno verso l’uscita del suo secondo album. Partecipa in “Comandamento” (oro) di Paky, “Nessuno” (platino) di Lazza, “Un altro show” (oro) di Shiva, “Over” di Luchè, “Cadillac” (platino) del gruppo partenopeo SLF, “Acqua Tonica” (oro) di Ernia, “Giorni contati” di Night Skinny. I suoi singoli “Money” (oro) e “Chiagne” (platino) feat. Lazza si rivelano un successo, rimanendo saldi in cima alle classifiche.

A gennaio 2023, dopo aver dominato per tutto il 2022, esce il secondo album ufficiale di Geolier “IL CORAGGIO DEI BAMBINI”. In sole due settimane viene raggiunta la certificazione di disco d’oro e in un solo mese disco di platino. Allo stesso modo, in poche settimane i singoli “X Caso” feat. Sfera, “Monday” feat. Shiva, “Come Vuoi” contenuti nel disco sono già stati certificati dischi d’oro. Il suo album è stato il più ascoltato in Italia nel primo semestre 2023 ed è ad oggi certificato quattro volte disco di platino.

Alla luce dell’enorme successo, viene ospitato su Mediaset a “Le Iene”, dove in un breve monologo di poco più di un minuto racconta quanto è importante per un napoletano riuscire a conquistare il proprio spazio e costruire una carriera duratura. Il suo album “IL CORAGGIO DEI BAMBINI” è stato il progetto più venduto del 2023.

Geolier ha partecipato al Festival di Sanremo 2024 con il suo inedito “I p’ me, tu p’ te”, classificandosi al secondo posto e vincendo la serata delle cover.

Nelle date del 21, 22 e 23 giugno 2024 si esibisce per tre serate, tutte sold out, allo Stadio Maradona di Napoli.

Per l’anno 2025 è in programma una tournée nei principali palazzetti italiani, con date come quella del 28 marzo a Roma al Palazzo dello Sport già sold out.

53 Platini

23 Ori